nel tuo carrello.
Description
Details
NUOVA EDIZIONE
Costruita sulle rive del Tevere all’inizio del Cinquecento come dimora del banchiere e mecenate Agostino Chigi, la Villa Farnesina è uno dei più riusciti esempi rinascimentali di fusione tra progetto architettonico e decorazione pittorica in una dimora privata. Artisti come Raffaello, Sebastiano del Piombo, il Sodoma e Baldassarre Peruzzi hanno dato vita, durante una stagione artistica unica, a un ampio progetto decorativo diviso tra logge e sale, in cui si riecheggiano le vicende personali del committente, declinate in chiave simbolica e mitologica.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Formato: cm 16,5 x 24
- Pagine: 96
Additional Info
Additional Info
Peso | 0.3600 |
---|---|
Autore | a cura di Virginia Lapenta e Alessandro Vicenzi |
ISBN | 9788857014036 |
N. Pagine | 96 |
Tipologia o materiale | Brossura |
Formato chiuso | cm 16,5 x 24 |