Dettagli
Il foglio rappresenta la preziosa Crocifissione miniata di Pinturicchio. Una raffigurazione riccamente miniata dove emergono i tratti tipici dell’artista umbro, come i numerosi elementi simbolici (l’arcobaleno e il sole che sorge), i decori delle vesti di Maria e San Giovanni che rilucono di fini dorature, e la fantasiosa città sullo sfondo, da cui spuntano elaborate torri cuspidate e un monumento molto simile al Pantheon romano. Stupefacente, infine, è il pulviscolo d’oro che avvolge gli astanti e lo sfondo, che conferisce alla scena un’elegiaca atmosfera di morbida malinconia.
Tutte le preziosità della miniatura sono state fedelmente replicate, grazie all’applicazione di dorature in polvere e in pasta che rispecchiano la diversa lucentezza degli ori, mentre la speciale carta Fedrigoni è stata trattata appositamente per restituire le molteplici sfumature tattili e sensoriali della pergamena originale. Ogni esemplare è custodito all’interno di una raffinata cartella da esposizione, recante un commento critico della pagina firmato dallo storico dell’arte Francesco Ortenzi.