Descrizione
Dettagli
Artista tra i maggiori del Quattrocento, Andrea Mantegna è al centro dell'analisi di Dario Fo, che si concentra sul profilo umano e psicologico del pittore e sui significati più profondi della sua pittura. Emerge così nell'opera del Mantegna una vena grottesca e ironica, in virtù della quale le situazioni, anche quelle più drammatiche, possono venire permeate da una logica di sottile e ironica provocazione. Un artista capace in ogni situazione di catapultare dentro le sue opere donne, uomini, cavalli, bimbi che rovesciano la logica in un mondo di follia.
Un'interpretazione insolita e originale, sostenuta con sottile intelligenza critica.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Formato: cm 17 x 24
- Pagine: 192
- Illustrazioni: 121 a colori
- Collana: I libri di Dario Fo
Informazioni bibliografiche
Informazioni bibliografiche
Peso | 0.6300 |
---|---|
Autore | Dario Fo |
ISBN | 9788882909123 |
N. Pagine | 192 |
Tipologia o materiale | Brossura |
Formato chiuso | cm 17 x 24 |