Detalles
Costruita sulle rive del Tevere all’inizio del Cinquecento come dimora del banchiere e mecenate Agostino Chigi, la Villa Farnesina è uno dei più riusciti esempi rinascimentali di fusione tra progetto architettonico e decorazione pittorica in una dimora privata. Artisti come Raffaello, Sebastiano del Piombo, il Sodoma e Baldassarre Peruzzi hanno dato vita, durante una stagione artistica unica, a un ampio progetto decorativo diviso tra logge e sale, in cui si riecheggiano le vicende personali del committente, declinate in chiave simbolica e mitologica.
Quarto titolo nella collana di coffee table book di Franco Cosimo Panini Editore, questo libro mostra gli ambienti della Villa con spettacolari immagini di grande formato che indagano anche i particolari più nascosti della decorazione. Il racconto della storia della Villa e delle sue opere d’arte è affidato a Christopher Luitpold Frommell, uno dei più attenti studiosi dell’edificio.