Dettagli
Il territorio del Frignano, nell'Appennino Tosco-Emiliano fra il monte Giovarello e il passo dei Tre Termini, comprende la parte montuosa che dal confine con la Toscana scende digradando verso la pianura emiliana.
Oltre che per le bellezze di carattere artistico e naturalistico, il Frignano attira i turisti per la gastronomia, i cui cibi più tipici si richiamano alla cosiddetta "cultura della farina": tigelle o crescentine, borlenghi, castagnacci e polenta. Piatti della tradizione montanara che si accompagnano felicemente con i prodotti caseari del posto, con gli insaccati di maiale e con prelibati prodotti del sottobosco, quali funghi e tartufi. Una guida alla scoperta di un territorio, della sua natura e delle sue tradizioni.