Descrizione
Dettagli
Il volume, che esce in occasione della pubblicazione del facsimile Panini del Libro d'Ore Ghislieri, è il più esauriente e aggiornato commento storico-critico su questo bellissimo codice miniato, scritto nel 1503 per il nobile bolognese Bonaparte Ghislieri e illustrato da alcuni tra i maggiori pittori e miniatori dell'epoca, da Amico Aspertini a Lorenzo Costa, da Francesco Francia al Perugino, presente in questo libro-pinacoteca con la sua unica miniatura firmata, il "Martirio di san Sebastiano".
Stupenda è anche la legatura, caratterizzata da un finissimo lavoro di intaglio.
Il volume, curato dal maggiore esperto di miniatura bolognese, ricostruisce con due saggi dello stesso Medica la storia della miniatura a Bologna fra Quattro e Cinquecento e le varie fasi decorative del manoscritto, ripercorre per mano di Giancarlo Benevolo le vicende della nobile famiglia Ghislieri, e illustra infine grazie a Peter Kidd il contenuto e le caratteristiche del codice.
A cura di
Massimo Medica
Saggi di
Giancarlo Benevolo,
Peter Kidd,
Massimo Medica
Schede di
Massimo Medica
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Volume rilegato
- Formato: cm 15,5 x 21,5
- Pagine: 248
- Illustrazioni: 115 a colori e in bianco e nero
Per maggiori informazioni sull'edizione in facsimile de
Il Libro d'Ore di Bonaparte Ghislieri
Informazioni bibliografiche
Informazioni bibliografiche
Peso | 0.6450 |
---|---|
Autore | AA.VV. |
ISBN | 9788882909895 |
N. Pagine | 248 |
Formato chiuso | cm 15,5 x 21,5 |