Dettagli
Il tema dell’ombra affascina da sempre l’uomo e lo si incontra nelle arti figurativa e letterarie di tutti i continenti. la cultura di massa e la “piccola stampa” non sono ovviamente rimaste immuni al fascino delle ombre, come dimostrano i materiali raccolti in questo volume, provenienti dagli archivi del Museo della Figurina di Modena: dalle ombre cinesi alle sagome grottesche ed espressive dei Notgeld, il denaro d’emergenza della Repubblica di Weimar illustrato con storie popolari delle città di origine. E, ancora, ombre che rivelano la vera natura di chi le proietta, silhouette per lanterna magica e indovinelli visivi. Alle immagini si accompagna il testo critico del curatore Roberto Alessandrini, che inquadra il tema dell’ombra e delle silhouette nella storia dell’arte e della letteratura, collocando i materiali nel contesto storico e culturale che li ha prodotti. Completano il volume un excursus sull’ombra nei fumetti e le immagini delle installazioni di Clementina Mingozzi, che ricostruiscono giochi di ombre e l’attrezzatura per realizzare le silhouette.