Descrizione
Dettagli
Le materie prime coloranti, ricche in ossidi di ferro, disponibili nel settore occidentale dei Monti Lessini, che corrisponde geograficamente alla provincia di Verona, sono numerose e diversificate fra loro. La terminologia Terre coloranti designa materiali in cui è presente una componente di natura argillosa unitamente a una o più fasi coloranti costituite da ossidi di ferro, silicati di ferro, materiali di natura carboniosa.
Questo volume presenta e descrive nel dettaglio queste terre di colore giallo e rosso, disponibili nelle cavità del reticolo paleocarsico poco a nord della città. Una ricerca che coniuga studi archeometrici e al tempo stesso implicazioni di carattere archeologico, artistico e sociale nel contesto geografico della Lessinia e della regione veneta in generale.
Lo studio geologico delle cavità paleocarsiche ha rappresentato, inoltre, un momento fondamentale per l'inquadramento complessivo dei depositi che costituiscono le terre gialle e rosse della Lessinia.
Informazioni bibliografiche
Informazioni bibliografiche
Peso | 0.5200 |
---|---|
Autore | a cura di Giovanni Cavallo |
ISBN | 9788857016634 |
N. Pagine | 104 |