Descrizione
Dettagli
La raffinata arte della lavorazione artistica di pietre conobbe, in età romana, un momento di particolare splendore, che si espresse oltre che nei cammei anche nelle piccole sculture a tutto tondo. Queste preziose opere, realizzate scolpendo pietre di eccezionale bellezza e pregio come le acquamarine, gli smeraldi o la sardonice, ritraevano le effigi degli imperatori e dei loro familiari ed erano destinate a ornare corone. Il libro analizza proprio questo singolare e, sinora, trascurato fenomeno attraverso lo studio di un significativo campione di opere, grazie alle quali è possibile ripercorrere le fortune di un'arte che solo molti secoli dopo tornerà a rivivere per mano degli artisti di periodo rinascimentale e barocco.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Formato: cm 15,5 x 21,3
- Pagine: 136
- Illustrazioni: 100
Informazioni bibliografiche
Informazioni bibliografiche
Autore | Fabrizio Paolucci |
---|---|
Formato chiuso | cm 15,5 x 21,3 |
Peso | 0.3720 |
N. Pagine | 136 |
Tipologia o materiale | Brossura |
ISBN | 9788882907815 |