Descrizione
Dettagli
Fin dal 1626, per molto tempo come Collegio dei Nobili, la Fondazione Collegio San Carlo vive nel cuore di Modena. A ospitarla è un palazzo barocco che, impreziosito dalla Chiesa di San Carlo e dal Portico del Collegio, costituisce uno dei complessi di maggior valore artistico e architettonico della città. Gli ambienti che compongono l’edificio (dalla Sala dei Cardinali al Teatro, dalla Galleria d’Onore alla Cappella), insieme alla quadreria, agli affreschi e agli arredi che li abbelliscono, testimoniano la capacità della Fondazione di adattarsi ai mutamenti culturali, sociali e politici della storia europea e insieme di tenere fede ai principi e ai valori umanistici che da sempre contraddistinguono la sua vocazione istituzionale. Nel solco ideale di questa tradizione, oggi la Fondazione San Carlo si presenta come un centro di eccellenza nel campo della ricerca e della formazione universitaria e postuniversitaria, oltre che nella comunicazione culturale, la cui autorevolezza è riconosciuta a livello europeo.
A cura di
Carlo Altini
Testi di:
Chiara Albonico, Carlo Altini, Sonia Cavicchioli, Patrizia Curti, Roberto Franchini, Graziella Martinelli Braglia, Lucia Peruzzi, Chiara Zucchellini
Fotografie di:
Gabriele melloni. Stefano Paolini, Ghigo Roli
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Formato: cm 30 x 30
- Pagine: 300 con inserto fotografico di 60 pagine in carta speciale
- Collana: Mirabili Visioni
Informazioni bibliografiche
Informazioni bibliografiche
Autore | Carlo Altini |
---|---|
Formato chiuso | cm 30 x 30 |
Peso | 2.6000 |
N. Pagine | 300 |
Collana | Mirabili Visioni |
Tipologia o materiale | Cartonato con sovraccoperta |
ISBN | 9788857013060 |