Descripción del producto
Detalles
Il Lezionario Farnese, realizzato a Roma da Giulio Clovio per il cardinale Alessandro Farnese poco dopo la metà del XVI secolo, è l'ideale punto d'arrivo dell'arte della miniatura, giunta al suo splendido apogeo durante il Rinascimento grazie al mecenatismo delle più illustri casate europee.
Un'opera eccezionale, che si distingue per le dimensioni monumentali e per la straordinaria ricchezza decorativa. Il perfetto connubio di arte e perizia calligrafica e decorativa che caratterizza il Lezionario Farnese ha indotto la Franco Cosimo Panini Editore a realizzare la riproduzione in facsimile del prezioso manoscritto, che è così divenuto il nono titolo della Biblioteca Impossibile, la collana di facsimili fiore all'occhiello della casa editrice.
Pubblicato in occasione di tale edizione, il volume di commentario al codice, curato dai principali esperti e studiosi della materia, consente di approfondire in tutti i suoi aspetti le vicende storiche e artistiche del manoscritto, fornendo inoltre un'esauriente scheda codicologica e un dettagliato ragguaglio su tutte le sue pagine.
A cura di
Jonathan j.G. Alexander
Saggi di
Jonathan j.G. Alexander,
Elena Calvillo,
Nicholas Barker,
Clive Wainwright,
Sir Simon Towneley
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Volume rilegato
- Formato: cm 24 x 31
- Pagine: 184
- Illustrazioni: 70 in bianco e nero e a colori
Per maggiori informazioni sull'edizione in facsimile de
Il Lezionario Farnese
Información adicional
Información adicional
Peso | 1.3600 |
---|---|
Autore | AA.VV. |
ISBN | 9788857000107 |
N. Pagine | 184 |