Descrizione
Dettagli
Sobria ed elegante nella sua duplice funzione di edificio civile e di tempio religioso, la chiesa di Orsanmichele, a Firenze, custodisce la memoria operosa delle Corporazioni delle Arti e Mestieri. Una pagina luminosa di civiltà e di progresso raccolta attorno al grande tabernacolo che dalla metà del Trecento, per mano di Andrea Orcagna, fa da splendida cornice a una venerata immagine della Madonna.
Diane Finiello Zervas ha insegnato Storia dell'arte negli Stati Uniti, nei Paesi Bassi e in Inghilterra. La sua ricerca si concentra sull'arte e la storia di Firenze. Ha pubblicato molti articoli e saggi, tra cui The Parte Guelfa, Brunelleschi e Donatello (1987), e i due volumi Orsanmichele a Firenze (Franco Cosimo Panini) nel 1996.
Informazioni bibliografiche
Informazioni bibliografiche
Peso | 0.1140 |
---|---|
Autore | Diane Finiello Zervas |
ISBN | 8882908291 |
N. Pagine | 84 |
Tipologia o materiale | Brossura |
Formato chiuso | cm 12 x 18,5 |